Benvenuto!

Benvenuto a te, tra i miei spentolamenti!

martedì 15 marzo 2011

Semifreddo al cocco con marmellata di fragole

Devo dire la verità? Quando non ero ancora vegan i miei dolci con latte, burro, uova, riscuotevano un grande successo. Ancora oggi mio fratello, ogni volta che viene a cena mi dice "non mi fai più quei dolci che mi facevi una volta".... Dopo il passaggio ad un'alimentazione completamente priva di alimenti di origine animale, la cosa che ho trovato più difficile da veganizzare sono stati i dolci. I primi sono venuti proprio male (anche se io me li sono mangiati ugualmente); poi, piano piano, ho imparato certi trucchi e certe accortezze. Di certo non sono una pasticcera, ma un giorno mi piacerebbe diventarlo! :-) Chi lo sa.... i sogni son desideri di felicità! :-)
Ho voluto provare a fare questo semifreddo e, come primo esperimento, sono proprio soddisfatta! Adesso deve solo superare la "prova fratello"!


Ingredienti per la base:
120 g di biscotti secchi multicereali vegan
50 g di burro di soia

Procedimento per la base:
sbriciolare finemente i biscotti usando un mixer. Utilizzando le mani mescolate bene i biscotti con il burro di soia in modo che risulti un impasto compatto. A questo punto mettetelo sulla base che intenderete utilizzare (può essere una tortiera a cerniera o un vassoio sul quale poi appoggerete uno stampo per semifreddi) e distribuitelo bene su tutta la superficie, pressando con un cucchiaio, se può esservi d'aiuto (o semplicemente con le mani). Mettete in frigo per circa un'ora.

Ingredienti per il semifreddo al cocco:
400 ml di latte di cocco
60 g di farina di cocco
90 g di zucchero di canna bianco biologico
4 g di agar agar in polvere
170 g di panna di soia

Procedimento per il semifreddo:
versare in una pentola il latte di cocco, la farina di cocco, lo zucchero, l'agar agar e mescolare continuamente. Quando inizia a bollire far andare ancora per un minuto, abbassando la fiamma e continuando a mescolare.
Versare in una ciotola, far intiepidire e aggiungere la panna di soia montata, delicatamente, con un movimento della frusta dall'alto verso il basso. Versare poi il tutto nello stampo da semifreddo (o nella teglia a cerniera), lasciar raffreddare e mettere in frigo per circa un'ora.

Ingredienti per la decorazione:
qualche cucchiaio di marmellata di fragole (fatta in casa)
riccioli di cocco disidratato

Una volta che il semifreddo sarà ben addensato, potete aggiungere l'ultimo strato, quello di marmellata. Decorate poi a piacere. Io ho usato i riccioli di cocco, che richiamano la farcitura.


Sono proprio contenta del risultato! Veramente molto felice! Mi ha dato una grande soddisfazione e mi sono anche molto divertita nel farlo. Lo dedico a tutte quelle persone che mi hanno chiesto la ricetta! Un abbraccio.

6 commenti:

  1. Promette bene!!La marmellata che cola sulla fetta poi...penso proprio che non avrà niente da ridire!

    RispondiElimina
  2. Uh che meraviglia delle meraviglie!!!!! Bravaaaaaaaa

    RispondiElimina
  3. Silvia, Paola, grazie mille! Penso che lo riproporrò domani sera: abbiamo una cena da amici che si sono appena sposati. Se riesco a recuperare gli ingredienti, lo faccio.
    Però stavolta metto il cioccolato al posto della marmellata!

    RispondiElimina
  4. Vedrai che supererai la prova fratello senza problemi, ha un aspetto delizioso e son sicura che è favoloso, tanto che prima o poi te lo copio :-)

    RispondiElimina
  5. ecco il mio piano:
    tu ai dolci
    fede alla panificazione
    io agli sformati

    e siamo a cavallo :)

    RispondiElimina
  6. Perfetto! ne parliamo a quattr'occhi.
    Sandro lo mettiamo a fare l'assaggiatore ufficiale: è bravo!

    RispondiElimina